Rischio Idrogeologico

La mitigazione del rischio idrogeologico comprende interventi per stabilizzare fenomeni franosi e opere per la riduzione del rischio da eventi alluvionali in ambito urbano e nei corsi d’acqua naturali. Attraverso un approccio integrato, valuto e progetto soluzioni efficaci per la messa in sicurezza del territorio e delle infrastrutture.

Cosa faccio

  • Monitoraggio e analisi del rischio idrogeologico per la valutazione delle condizioni di pericolosità.
  • Rilievi di precisione per il monitoraggio di dissesti e la valutazione dell’evoluzione di frane e movimenti del terreno.
  • Opere di protezione da fenomeni alluvionali: argini, casse di espansione e sistemi di laminazione delle piene.
  • Progettazione di interventi di consolidamento e messa in sicurezza per la stabilizzazione di frane e dissesti, con soluzioni quali drenaggi superficiali e profondi, terre rinforzate, chiodature, tiranti, paratie, gabbionate, muri di sostegno, protezioni corticali e reti paramassi.
  • Sistemi di difesa dalle colate detritiche e erosione: briglie, soglie e rivestimenti di sponda.
  • Progettazione di interventi per la gestione delle acque meteoriche in ambito urbano.
  • Direzione lavori per interventi di consolidamento e protezione del territorio, con monitoraggio continuo dell’evoluzione dei dissesti e delle opere realizzate.

Approccio

Mi avvalgo di metodologie ingegneristiche avanzate, strumenti di modellazione idraulica e geotecnica e tecnologie BIM per progettare soluzioni su misura. Utilizzo strumenti GIS moderni per condurre analisi idrologiche e di bacino, comprendendo con elevata precisione le dinamiche dei flussi d’acqua e dei processi geomorfologici. Elaboro cartografie dettagliate e conduco analisi spaziali e geostatistiche sui dati territoriali, per valutare il rischio, identificare le criticità e pianificare interventi mirati. Oltre alla fase progettuale, svolgo la direzione lavori e integro le attività in campo con rilievi di precisione, a supporto della progettazione e del monitoraggio del dissesto, garantendo un controllo efficace sull’esecuzione delle opere. Utilizzo strumenti di monitoraggio avanzati per controllare l’evoluzione dei fenomeni e valutare l’efficacia degli interventi. Ogni progetto viene sviluppato con un approccio integrato, calibrato sulle specificità del contesto, per garantire una gestione efficace e sostenibile del territorio.

Conosciamoci meglio

Scopri chi sono, la mia esperienza e come posso aiutarti a realizzare il tuo progetto. Oppure, contattami direttamente per discutere delle tue esigenze.